top of page

Crescere insieme...!

Il "Baby Music" è nato come luogo di cresita, che offre al bambino la possibilità di esplorare, di scoprire e di comunicare.

L'organizzazione del nostro ambiente è frutto di diversi anni di esperienza.

La scuola dell'infanzia come momento cruciale della crescita.

L’idea ornamentale che guida il nostro lavoro è che un posto accogliente a “misura di bambino”, che offra materiale diverso secondo l’età, dia, ad ognuno di essi, la possibilità di sviluppare le proprie potenzialità ed avere così una occasione in più per crescere in modo sereno ed equilibrato. Per raggiungere questo obiettivo crediamo sia necessario un periodo di “ambientamento.”

Questo dovrà svolgersi in maniera graduale, affinché il distacco dai genitori possa essere vissuto nel modo più sereno possibile Tale esperienza dovrà, quindi, avvenire con la necessaria presenza del bambino nella struttura, con uno dei genitori, per il tempo che l’educatore, di volta in volta proporrà in relazione alle risposte mostrate dal bambino, in relazione alla nuova esperienza. Nei primi due giorni il tempo di permanenza sarà di circa un ora fino ad aumentare gradualmente il tempo di permanenza del bambino e diminuendo di fatto quello del genitore, permettendo così allo stesso bambino di rapportarsi al nuovo ambiente tutto da esplorare e alle nuove figure di riferimento. Il tutto avrà mediamente una durata di 2 settimane, tale periodo sarà suscettibile a prolungamenti là dove si reputerà opportuno, proprio per rendere il distacco dalla figura primaria di riferimento il meno faticoso possibile... Asilo castelverde ludoteca villaggio prenestino roma est

 

Gioco e spazio per il divertimento...

Riteniamo che i momenti del pasto, del sonno, del cambio, siano momenti privilegiati, che favoriscono la relazione individuale e personalizzata di ciascun bambino...

Il Gioco

 

Abbiamo predisposto l’ambiente che attraverso attività e vari materiali, stimoli la curiosità ed offra una serie di esperienze: dalla pittura ai lavori da tavolo (incastri, puzzle, incollature…); dalle costruzioni alla pasta di sale; dalla creta alla lettura; dal gioco al travestimento ai giochi d’acqua; dai ritagli al gioco della bambola; dai giochi all’aperto alle danze popolari!

Gli Spazi

Tutto l’arredo ed i materiali di lavoro sono stati pensati per stimolare in modo adeguato, la voglia di muoversi del bambino, di sperimentare e di “fare da solo”. Il nostro è un ambiente che favorisce la concentrazione, la socializzazione e la voglia di fare…

bottom of page